Iacobucci HF Aerospace certifica Robusta, completando le certificazioni per Airbus A350 insieme a Espresso e Trash Compactor.
2024
2024-2021
2024
Iacobucci HF Aerospace certifica Robusta, completando le certificazioni per Airbus A350 insieme a Espresso e Trash Compactor.
2023
Iacobucci HF Aerospace completa con successo il suo aumento di capitale.
2021
Iacobucci HF Aerospace estende la collaborazione con SIA Engineering Company con un accordo di distribuzione di ricambi per la regione APAC.
2019-2010
2019
IACOBUCCI HF Aerospace lancia la prima macchina per caffè espresso per Airbus A350.
2018
Iacobucci HF Aerospace presenta ReTrolley, la rivoluzione nella gestione dei rifiuti in cabina sviluppata in partnership con Airbus.
2017
Iacobucci HF Aerospace introduced CAMBIANO, its brand-new business class seat developed in collaboration with Pininfarina, winner of the International Yacht & Aviation Award.
2015
Iacobucci HF Aerospace introduce Robusta, la sua nuovissima macchina per caffè per aerei..
Iacobucci HF Aerospace’s exclusive seats are featured aboard the new Four Seasons B757 private jet.
2014
Cambio del nome dell'azienda in Iacobucci HF Aerospace S.p.A.
Introduzione della nuova linea di sedili commerciali per aerei per la first e business class. Finalizzata la vendita di Iacobucci MK. Completata la fusione di Iacobucci ATS S.r.l. in Iacobucci HF Aerospace S.p.A.
Iacobucci HF svela i sedili per aerei di Prima e Business Class.
2013
L'azienda completa il processo di certificazione dei sedili e consegna il primo set al cliente. Idea Capital Fund SGR S.p.A. acquisisce una quota di circa il 12% attraverso un aumento di capitale dedicato.
2012
Idea Capital Funds SGR S.p.A. finalizza gli accordi per l'investimento dell'Idea Opportunity Fund I nel capitale sociale di Iacobucci HF Electronics S.p.A.
2011
Iacobucci HF Electronics S.p.A. è coinvolta nella riconversione industriale dello stabilimento “British American Tobacco” a Lecce. Nasce Iacobucci MK.
2010
Iacobucci HF Electronics S.p.A. completa l'acquisizione della divisione aeronautica di Iacobucci S.p.A., trasformata in Iacobucci ATS Srl. Riacquisto del 49% dell'azienda dal fondo CreaIMPRESA. Introduzione di due nuove unità di business: Iacobucci HF YACHT e Iacobucci HF SEAT.
2009-2000
2009
The company reached an agreement to acquire MGS – Modular Galley Systems AG.
2008
Il fondo CreaIMPRESA, Venture Capital del Gruppo BNL-BNP Paribas, acquisisce il 49% dell'azienda, dando vita a Iacobucci HF Electronics S.p.A.
2006
Iacobucci HF lancia Hi-Fly Trash Compactor, winning the Italian ‘Innovalazio Award’ and Confindustria’s ‘Award for Excellence’.
2005
A new partnership between Iacobucci HF Electronics S.p.A. and Nestlé Nespresso S.A. was established to develop a unique system designed to deliver an exceptional in-flight coffee experience. This collaboration led to the creation of the Hi-Fly Espresso by Iacobucci-Nespresso.
2003
Nasce Iacobucci HF Electronics S.r.l. da uno spin-off di Iacobucci S.p.A., con l'obiettivo di sviluppare il business delle macchine per caffè espresso.
2000
Start of the collaboration with Nestlé for the development of the Nescafé espresso and cappuccino machine.
1999-1972
1999
La divisione HF ha sviluppato l'Hi-Fly Americana, una nuova macchina a capsule per preparare caffè e tè in stile americano (premiata con il Mercury Award IFCA 2000).
1994
Lucio Iacobucci entra a far parte dell'azienda di famiglia con lo sviluppo della prima macchina per caffè espresso per aerei, l'Hi-Fly Espresso.
1987
L'azienda è stata fusa con Aviotech S.r.l., formando Iacobucci S.p.A., con l'obiettivo di consolidare la sua leadership nel settore dei carrelli.
1985
Il signor Emilio Iacobucci ha acquisito il 100% dell'azienda, dando vita a Iacobucci Metalworkers S.p.A.
1972
La storia di Iacobucci HF Aerospace è iniziata oltre 50 anni fa, quando il signor Emilio Iacobucci ha acquisito il 20% di MK Italiana S.p.A., un'azienda che produceva carrelli per l'aviazione e i treni.